Connect with us

News

Al De Cristofaro la Salernitana fa cinque su cinque: battuto il Giugliano in rimonta

GIUGLIANO-SALERNITANA 1-2

Giugliano (4-4-2): Russo; D’Avino, Caldore, Del Fabro, Milan; D’Agostino (45′ st Njambe), Zammarini (45′ st Esposito), Peluso (35′ st De Rosa), Borello (35′ st Prezioso); Nepi (22′ st Balde), Prado. A disp: Bolletta, Vaglica, De Francesco, Forciniti, Lops. All: Cudini

Salernitana (3-5-2): Donnarumma; Cabianca (18′ st Matino), Golemic, Frascatore; Villa, Quirini (1′ st Tascone), Capomaggio, De Boer (38′ st Varone), Anastasio (1′ st Ubani); Inglese (22′ st Ferrari), Ferraris. A disp: Brancolini, Achik, Knezovic, Coppolaro, Iervolino. All: Raffaele

Arbitro: De Angeli di Milano (Granata/Cozzuto). IV uomo: Vingo. FVS: Ciannarella

Note: Marcatori: 5′ Nepi (G), 32′ Ferraris (S), 82′ Ferrari (S). Ammoniti: De Rosa, Del Fabro (G), Matino, Ferrari, Capomaggio (S). Corner: 4-7. Recupero: 4′ pt. – 6′ st.

________________________________________________________________________________________________

Nel giorno di San Matteo la Salernitana vince la quinta partita su cinque giocate e continua a viaggiare a punteggio pieno. Tre punti sudati per la squadra di Raffaele nella trasferta di Giugliano, conquistati ancora una volta in rimonta. Sono proprio i padroni di casa, infatti, a portarsi in vantaggio dopo soli 5 minuti, grazie alla grande conclusione dalla distanza di Nepi. A circa metà della ripresa, però, i granata, dopo aver conquistato il pallino del gioco, riescono a pareggiare i conti con lo scavetto di Ferraris. All’82’ sarà poi Ferrari a chiudere i conti, deviando nella porta praticamente sguarnita la respinta di Russo. Finisce, dunque, 2-1 in favore della Bersagliera, che raggiunge quota 15 punti, mantenendo il primato in solitaria.

La partita

Per la trasferta dello stadio De Cristofaro mister Raffaele si affida al solito 3-5-2 con Cabianca, Golemic e Frascatore davanti a Donnarumma. Sugli esterni agiscono Villa sul lato destro e Anastasio al lato opposto, con De Boer e Quirini, riconfermato mezzala dopo la sfida contro l’Atalanta U23, insieme a Capomaggio schierato davanti la difesa. In attacco c’è ancora Ferraris a dare manforte al centravanti Inglese. 4-4-2, invece, per il Giugliano, con Nepi e Prado schierati in coppia in attacco.

Dopo pochi secondi subito gioco fermo a causa di uno scontro aereo tra Golemic e Pardo. Necessario l’intervento dei sanitari per entrambi i calciatori. Al 5′ passa in vantaggio il Giugliano. E’ Nepi a siglare la rete dell’1-0, con un tiro dalla distanza su assist di D’Agostino. La palla si insacca nell’angolo sinistro alle spalle di un incolpevole Donnarumma. All’8′ Inglese prova a riportare in parità la gara. Sul cross di Anastasio l’attaccante granata svetta di testa, trovando la deviazione in angolo di Russo. Al 10′ finisce sopra la traversa la punizione di Anastasio, calciata dal limite destro dell’area gialloblu. Al 12′ è ancora Inglese a sfiorare la rete. Sul lancio di Frascatore l’ex Chievo aggancia al centro dell’area e conclude di destro, colpendo la traversa. La marcatura sarebbe stata, in ogni caso, annullata per via della posizione irregolare del numero 9 della Salernitana. Al 17′ il colpo di testa di Ferraris si spegne sul fondo. Passa meno di un minuto ed anche Villa arriva alla conclusione con il capo, che, però, non impensierisce l’estremo difensore dei padroni di casa. Al 20′, a seguito di una trattenuta subita da Villa all’interno dell’area di rigore, i granata decidono di sprecare una “card” per mandare il direttore allo schermo del FVS. Dopo aver rivisto l’azione, l’arbitro decide di non assegnare il penalty alla formazione allenata da Raffaele. Al 32′ Ferraris riporta in equilibrio il match del De Cristofaro. Su assist di Capomaggio, che pesca l’attaccante all’interno dell’area di rigore, il numero 20 colpisce la sfera con un tocco sotto, beffando Russo. Al 37′ Ferraris prova la botta da fuori: Russo blocca senza nessun problema. Al 45′ Del Fabbro impensierisce la Salernitana. Di testa il terzino costringe Donnarumma ad un grande intervento per spedire la sfera sopra la traversa. Pochi secondi più tardi Borello ci prova da fuori, ma il tiro si spegne tra le braccia dell’estremo difensore granata. Reazione della Bersagliera: Villa si inserisce all’interno dell’area avversaria e calcia, trovando la deviazione di Caldore. Al termine dei quattro minuti addizionali assegnati, l’arbitro fischia per due volte, spedendo le squadre negli spogliatoi.

Prima del fischio d’inizio della ripresa Raffaele fa due cambi: fuori Quirni e Anastasio, dentro Tascone e Ubani. Inizia come nel primo tempo il Giugliano. Al 48′ la prima occasione è della Salernitana: Inglese, dopo aver ricevuto la palla da Ferraris, prova a piazzare sul secondo palo, trovando la deviazione di un difensore. Al 52′ Cabianca prova il destro da lontano. Bravo Russo a deviare in calcio d’angolo. Al 54′ ancora Inglese di testa spedisce fra le mani del portiere. Un minuto più tardi Cabianca sciupa un grande occasione su cross di Ferraris. Il numero 35 granata, molto sbilanciato, manda alta la conclusione dai pressi del dischetto del calcio di rigore. Al 59′ ci prova Ferraris da posizione defilata, ma non inquadra lo specchio della porta. Al 62′ problemi per Cabianca, che si accascia sul terreno di gioco e richiede l’intervento dello staff medico. Termina così la gara del numero 35, che lascia spazio a Matino. Proprio Matino diventa il primo ammonito dei granata al 66′, dopo aver fermato irregolarmente la ripartenza di D’Agostino. Al 67′ ancora cambi nella Salernitana, che inserisce Ferrari al posto di Ingelse. Sostituzioni anche nel Giugliano, con Baldé che prende il posto di Nepi. Al 73′ grandissima occasione per il Giugliano, prima con D’Agostino, che dall’interno dell’area calcia e colpisce Matino, e poi con Borello, che raccoglie il rimpallo e conclude, senza centrare lo specchio della porta. Sempre D’Agostino, tre minuti più tardi, spreca una grandissima occasione per passare in vantaggio, spedendo alto il tap-in a due passi dalla porta di Donnarumma. Al 78′ Ferraris trattiene la maglia di Zammarini, venendo correttamente ammonito. All’80’ Donnarumma salva la Salernitana: il portiere della Bersagliera, con un grande riflesso, toglie dall’angolo sinistro il tiro di Prado, mantenendo il risultato in parità. All’81’ ancora cambi per i padroni di casa, che inseriscono Prezioso e l’ammonito De Rosa per Borello e Peluso. All’82’ i granata passano in vantaggio. Ferrari raccoglie la palla respinta da Russo, autore di una grande parata su Ferraris, e la scarica in rete, siglando la rete del 2-1. L’ultimo cambio nella Salernitana vede entrare Varone al posto di De Boer. All’85 anche Capomaggio si iscrive alla lista degli ammoniti, dopo aver steso con un intervento durissimo Milan. All’88’ Prado manda altissimo un rigore in movimento, dopo aver ricevuto il pallone in caduta da Baldé. Al termine dell’azione la panchina del Giugliano richiama al FVS l’arbitro per la trattenuta di Matino proprio su Baldé. Anche in questo caso per l’arbitro non è calcio di rigore. Prima della segnalazione dei sei minuti di recupero, il Giugliano manda dentro Esposito e Njambè al posto di Zammarini e D’Agostino. 2-1 il risultato finale in favore della Salernitana, che continuano a punteggio pieno.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *





Advertisement

Seguici su Facebook

Advertisement

More in News