Spunta un ulteriore nome per l’attacco della Salernitana, che cerca qualità e guarda anche al mercato estero per trovare rinforzi nelle ultime due settimane di calciomercato. Si tratta del lussemburghese Gerson Rodrigues, classe 1995, in forza alla Dinamo Kiev.
Un esterno-mezza punta
Secondo Sportitalia la società granata sarebbe in trattativa per portarlo in Italia: ha un contratto con gli ucraini fino al 2024. Nonostante il possente fisico (è alto 188 centimetri) non è una prima punta, ma può giocare sull’esterno o a supporto. A titolo di esempio, nell’ultima amichevole giocata dalla Dinamo Kiev contro l’Inter pochi giorni fa, si è disimpegnato da mezzapunta destra nel 4-2-3-1. Viste le difficoltà per avere il sì di Caprari (dopo aver ottenuto il sì della Sampdoria sembrava fatta per l’arrivo a Salerno dell’ex Benevento, che però si è impuntato e ha deciso di restare a Genova o nelle vicinanze per motivi familiari, facendo saltare l’affare), il club campano è alla ricerca di una seconda punta duttile.
Giro d’Europa, Giappone e Triplete
Gerson Rodrigues è reduce da un triplete in Ucraina (campionato, coppa nazionale e supercoppa) e ha complessivamente disputato 38 partite nella passata stagione, segnando 7 gol tra campionato, coppe nazionali ed europee (Champions League prima, Europa League poi). Due anni fa per lui uno spezzone di stagione in prestito ai turchi dell’Ankaraguku (11 gare e 6 gol), la squadra che l’anno prima era stata di Cerci ed Heurtaux. Prima di approdare alla Dinamo Kiev nell’estate 2019, Rodrigues – che è nato in Portogallo – ha girato il mondo partendo dal ‘suo’ Lussemburgo: nel 2017 in Olanda col Telstar, poi il passaggio dopo pochi mesi ai moldavi dello Sheriff Tiraspol e nel 2019 l’avventura giapponese col Jubito Iwata. Non gli manca, al di là di questo, l’esperienza internazionale: sul suo curriculum ben 36 partite e 7 reti con la Nazionale del Lussemburgo.
Lory
19/08/2021 at 17:24
Secondo i giornalisti la Salernitana tratta tanti giocatori tutti di valore e appetiti da altre squadre.Ogni acquisto è un parto difficile e il più delle volte si risolve in un aborto.