SALERNITANA-CREMONESE 1-0
Salernitana (3-5-2): Christensen; Bronn, Ferrari, Lochoshvili (14′ st Ruggeri); Ghiglione (1′ st Soriano), Stojanovic (39′ st Gentile), Amatucci, Tongya (39′ st Hrustic), Njoh; Raimondo (27′ st Verde), Cerri. A disp: Sepe, Corazza, Jaroszynski, Maggiore, Braaf, Wlodarczyk. All: Breda
Cremonese (3-5-2): Fulignati; Antov, Ravanelli, Bianchetti; Zanimacchia (26′ st Johnsen), Collocolo (26′ st Bonazzoli), Majer (37′ st Castagnetti), Vandeputte, Azzi; Vazquez, De Luca (26′ st Nasti). A disp: Drago, Saro, Triacca, Moretti, Folino, Milanese. All: Stroppa
Arbitro: Fourneau di Roma 1 (Rocca/Emmanuele). IV uomo: Vogliacco. VAR: Pairetto (Pagnotta)
NOTE. Marcatori: 12′ st Raimondo. Ammoniti: Lochoshvili, Ghiglione, Soriano, Cerri (S), Collocolo, Majer, Antov, Azzi (C). Corner: 1-11. Recupero: 1′ pt – 5′ st. Spettatori: 10580.
Diretta: DAZN/PrimeVideo
50′ st FINISCE LA PARTITA ALL’ARECHI! LA SALERNITANA CONQUISTA LA SECONDA VITTORIA CONSECUTIVA CASALINGA E RESTA IN CORSA PER LA SALVEZZA.
47′ st Christensen spettacolare anche su Nasti: il portiere della Salernitana è già entrato nel cuore dei tifosi con la curva Sud che carica l’ippocampo.
45′ st 5′ di recupero. Vazquez conclude dalla distanza, ma anche in questo caso Christensen salva con un intervento sulla linea.
44′ st L’Arechi è una bolgia. Il clima si accende anche in campo: ammoniti Cerri ed Azzi.
42′ st Christensen è miracoloso su Johnsen: il colpo di testa del subentrato è stato respinto sulla linea di porta.
39′ st Due sostituzioni in casa Salernitana: fuori Tongya e Stojanovic, dentro Hrustic e Gentile.
37′ st Altro cambio per Stroppa: fuori Majer e dentro Castagnetti.
36′ st Dal calcio d’angolo seguente Antov anticipa tutti di testa, ma la sfera colpisce la traversa.
35′ st Christensen è miracoloso sul colpo di testa di Vazquez da pochi passi dalla linea di porta: il portiere granata si tuffa e salva il risultato.
33′ st Christensen salva il risultato con un’uscita perfetta in una situazione di contropiede.
30′ st Occasione enorme per Verde. Il subentrato si trova davanti a Fulignati e tenta lo scavetto: il portiere respinge sui piedi del numero 31 che serve Tongya. L’ala tira verso la porta sguarnita, ma dopo la deviazione di un difensore svanisce l’opportunità per il raddoppio.
27′ st Altra sostituzione in casa Salernitana: fuori il marcatore Raimondo e dentro Verde.
26′ st Tre cambi in casa grigiorossa: fuori Collocolo e dentro l’ex Bonazzoli, fuori Zanimacchia e dentro Johnsen e fuori De Luca e dentro Nasti.
22′ st Altro cartellino giallo, ma in casa Cremonese: ammonito Antov per un intervento falloso su Cerri.
19′ st Ammonito Soriano che per stoppare un avversario frana su un centrocampista grigiorosso.
16′ st Problemi per Christensen. L’estremo difensore della Bersagliera va a contrasto con Vazquez. Ruggeri rinvia la sfera, ma il contatto tra i due avviene lo stesso.
14′ st Breda decide di chiudersi: fuori Lochoshvili e dentro Ruggeri.
12′ st LA SALERNITANA PASSA! Contropiede letale dei ragazzi di Breda con Njoh che crossa in area in una situazione di tre contro due. Anche in questo caso il terzino pecca di precisione, ma il pallone finisce sul palo e rimbalza in area: Raimondo deve solo appoggiare in porta per poi correre verso la curva Sud ed esultare.
10′ st Christensen miracoloso su Collocolo: il numero 53 granata devia una sfera indirizzata verso la porta in angolo.
8′ st Grande opportunità per l’ippocampo. Soriano serve Cerri all’altezza del dischetto, l’attaccante sbaglia lo stop. La sfera finisce sui piedi di un difensore grigiorosso che non riesce a controllare il pallone. Arriva Tongya che, però, può deviare unicamente la sfera sul fondo.
3′ st Bronn conclude verso la porta dalla distanza: tiro senza precisione che supera la traversa.
2′ st Subito pericolosa la Cremonese: Azzi supera Soriano e conclude di potenza verso la porta da pochi passi da Christensen. La sfera, però, sorvola la traversa.
1′ st Inizia la seconda frazione: il primo pallone è dei granata. Entra Soriano e fuori Ghiglione.
Durante il riscaldamento si è tolto la casacca Soriano che è pronto a fare il suo ingresso in campo appena rientreranno le squadre sul terreno di gioco, probabilmente fuori Ghiglione.
46′ Finisce il primo tempo allo stadio Arechi. Cerri spreca l’opportunità dal dischetto, ma il vantaggio sarebbe stato immeritato considerando il possesso palla nettamente a favore dei grigiorossi.
45′ Assegnato 1′ di recupero.
43′ Cerri sbaglia dagli undici metri: il numero 90 dell’ippocampo spiazza Fulignati, ma la sfera colpisce il palo e dopo aver attraverso l’area finisce a lato. Resta il risultato di parità.
41′ Fourneau indica il dischetto dopo aver esaminato il tocco di mano di Bianchetti: calcio di rigore ed esplode l’Arechi.
40′ Episodio VAR. Durante gli sviluppi del primo corner della Salernitana, Ferrari conclude verso la porta: i granata si lamentano per una possibile tocco di mano di Bianchetti in area. Il direttore di gara va al monitor.
35′ Parità non solo nel risultato, ma anche negli ammoniti: secondo giallo in casa granata. Questa volta è Ghiglione ad entrare nella lista dei cattivi dopo Lochoshvili.
34′ Ferrari decisivo su Collocolo: il difensore granata si butta di peso sulla conclusione del numero 18, deviandola.
31′ Vandeputte crossa in mezzo durante gli sviluppi del primo calcio d’angolo di giornata: la traiettoria diventa beffarda e Christensen è costretto ad intervenire per evitare la rete del vantaggio.
27′ Da pochi passi dalla porta Vazquez tenta la conclusione di testa di controbalzo ed il pallone finisce a lato: conclusione da annullare nelle statistiche, però, essendo stata segnalata posizione di fuorigioco.
25′ Questa volta è Njoh a provare il cross senza successo: il pallone sorvola anche in questo caso la traversa.
19′ Dal calcio di punizione da posizione defilata è Cerri ad essere pericoloso: l’attaccante colpisce di testa dopo il cross in area, ma Fulignati blocca.
18′ Altro ammonito in casa Cremonese per fermare Tongya: questa volta è Collocolo ad entrare nella lista dei cartellini gialli.
14′ Questa volta è Azzi a rendersi pericoloso: il numero 7 supera due avversari granata e si apre lo spiraglio per la conclusione da posizione defilata. Il tiro di potenza supera la traversa.
13′ La Cremonese attacca e sfiora la rete del vantaggio. Vazque colpisce il pallone a pochi passi dalla linea di porta: Ferrari salva il risultato con un intervento sulla linea.
11′ Ci prova Vazquez dal calcio di punizione, ma il pallone supera la traversa.
10′ Anche Lochoshvili ammonito: intervento falloso da parte del difensore granata a pochi passi dall’area della Bersagliera. Punizione interessante per i grigiorossi.
7′ La squadra di Breda si affaccia dalle parti di Fulignati con un cross di Lochoshvili: l’ex di gara, però, non calibra bene e la sfera sorvola la traversa senza creare problemi agli ospiti.
2′ Arriva dopo due minuti dall’inizio della gara il primo ammonito del match: Majer ferma Tongya in una situazione di contropiede ed entra nella lista dei cattivi di Fourneau.
1′ Comincia il match. Salernitana con la tradizionale casacca granata mentre ospiti in campo con la seconda maglia bianca con schizzi rossi. Il primo pallone della gara è della squadra lombarda; i granata attaccheranno verso la Curva Sud.
14:50 – La Salernitana e la Cremonese sono rientrate negli spogliatoi dopo il consueto riscaldamento pre gara. Cornice di quasi 10.000 spettatori allo stadio Arechi (aspettando il dato ufficiale) con 6 tifosi della Cremonese presenti nel settore ospiti. Presenti anche il proprietario Danilo Iervolino ed il presidente Roberto Busso.
Pubblicando il commento, dichiario di aver letto accuratamente il regolamento e di accettarlo per intero, assumendomi la piena responsabilità di ciò che scrivo. Presto il mio consenso al trattamento dei dati personali, ai sensi del d.lgs. N. 196/2003. La mia identificazione, in caso di violazione delle regole e di eventuali responsabilità civili e penali, avverrà tramite indirizzo IP e non tramite nick o indirizzo email sottoscritto.