AGGIORNAMENTO 17.30 – Pasquale Marino è arrivato al centro sportivo al Mary Rosy, accompagnato dal direttore sportivo Marco Valentini. Il trainer firmerà il contratto e poi dirigerà il primo allenamento che, a questo punto, inizierà intorno alle 18.
In diretta dall’esterno del Mary Rosy per raccontarvi l’arrivo del neo tecnico granata Pasquale Marino.
AGGIORNAMENTO ORE 15.10 – “L’U.S. Salernitana 1919 comunica di aver sollevato dall’incarico di allenatore della prima squadra il signor Roberto Breda. La proprietà e la dirigenza desiderano ringraziare sinceramente il tecnico per l’impegno massimo, la professionalità e l’attaccamento al club granata quotidianamente dimostrati nel corso del suo lavoro in questi mesi, augurandogli il meglio per il suo futuro personale e professionale”, questa la nota ufficiale della Salernitana per salutare il tecnico trevigiano. Breda, arrivato a gennaio, lascia quindi dopo appena quattro mesi. L’allenatore paga i soli 12 punti in 12 giornate, con la media di 1 punto a partita (la stessa di Martusciello). Assieme a Breda saluta il vice Melidona, resta in staff invece il preparatore atletico Matarangolo. Attesa l’ufficialità della firma fino a giugno di Pasquale Marino che dirigerà l’allenamento di ripresa alle 17.30. L’allenatore dovrebbe portare con sé il vice Massimo Mezzini.
AGGIORNAMENTO ORE 14.50 – La Salernitana riprenderà ad allenarsi non più alle 15, bensì alle 17.30. L’allenamento è stato posticipato per permettere al neo tecnico Pasquale Marino, in arrivo in città, di dirigerlo. Era già pronto invece Roberto Breda che, in assenza di comunicazioni ufficiali, era arrivato al Mary Rosy. Poi la comunicazione telefonica. Il tecnico trevigiano ha quindi svuotato l’armadietto, salutato i calciatori e lasciato il centro sportivo. Anche alcuni di loro, come Verde, Christensen e Girelli erano già arrivati ma, dopo la notizia dell’inizio posticipato, sono andati via per fare ritorno più tardi.
AGGIORNAMENTO 13.40 – La Salernitana comunicherà, a breve, l’esonero a Roberto Breda. La decisione è arrivata anche in merito al nuovo tecnico che sarà Pasquale Marino che aveva da ore detto sì. Il tecnico siciliano è in arrivo a Salerno, allenamento della ripresa posticipato proprio per permettere al tecnico di dirigerlo.
AGGIORNAMENTO ORE 12.15 – Ancora in stand by la situazione panchina. Sono ore di riflessione, alle 15 la ripresa degli allenamenti. Pasquale Marino resta in pole, ha detto sì ma il club sta ancora riflettendo; il tecnico siciliano è avanti a Ballardini e Iachini. Non è neppure da scartare l’ipotesi di una conferma di Breda. La situazione panchina granata si intreccia con quella della Sampdoria che aveva cercato Iachini ma che, nelle ultime ore, come riporta SkySport, avrebbe contattato l’ex CT azzurro, Mancini. Se quest’ultimo dovesse dire sì ai blucerchiati, non sarebbe poi da escludere che Iachini possa tornare in corsa per la panchina dell’ippocampo.
AGGIORNAMENTO ORE 9 – Pasquale Marino è sempre più vicino a sedersi sulla panchina della Salernitana. Come scrive Gianluca Di Marzio, nella notte il club granata e il tecnico siciliano hanno proseguito i contatti per arrivare ad un accordo. L’ex trainer del Crotone avrebbe dato subito piena disponibilità, a differenza di Iachini, sul quale c’è la Sampdoria. Con Marino l’accordo sarebbe fino a giugno, il trainer potrebbe già essere a Salerno nel primo pomeriggio per dirigere l’allenamento di ripresa. Atteso ad ore il comunicato sull’esonero di Roberto Breda.
AGGIORNAMENTO ORE 20.30 – L’esonero di Roberto Breda è ormai cosa fatta. Sono ore importanti per la scelta del nuovo trainer. In pole sembra essere balzato Pasquale Marino. Il tecnico di Marsala avrebbe superato, come riporta Gianluca Di Marzio, Iachini e Ballardini. Marino ha allenato il Bari, nella scorsa stagione, dall’ottobre 2023 al febbraio 2024, per poi essere esonerato dopo aver vinto quattro volte in 14 partite.
AGGIORNAMENTO ORE 15:35. Si cambia. La società avrebbe deciso, dopo una mattinata e una nottata di confronti continui tra il patron Iervolino, l’Ad Milan e il direttore sportivo Valentini, di giocarsi la carta dell’esonero di Roberto Breda. A sei partite dalla fine e con una piazza mortificata che non vede più di buon occhio ormai l’operato del tecnico trevigiano, ieri sera duramente contestato dai supporters all’arrivo della squadra in albergo dopo la sconfitta nel derby, la Salernitana non ha altra soluzione e proverà il quarto cambio in panchina. Sembrerebbe questione solo di ore, con la preparazione che è fissata domani pomeriggio, quindi è possibile che già entro questa sera oppure domani mattina saranno sciolte le riserve. Corsa a tre per la sostituzione, con i sondaggi del totoallenatore partiti: serve un mister esperto e che conosca la categoria, in grado di dare le giuste motivazioni per una rincorsa salvezza non impossibile, anche se difficilissima.
In queste ore tra gli allenatori sondati ci sarebbero Beppe Iachini, Pasquale Marino e Davide Ballardini. Iachini fu già accostato alla Salernitana in Serie A, viene da un’esperienza ben poco esaltante al Bari tra febbraio e aprile 2024, dove ha racimolato due vittorie alle prime due partite e poi solo due pareggi e sei sconfitte nelle partite seguenti. Proprio Marino lo aveva preceduto sulla panchina dei pugliesi con un totale di 17 punti in 14 partite. Infine, Ballardini, fermo da giugno dopo la retrocessione del Sassuolo dalla serie A, che chiederebbe però anche garanzie per la prossima stagione in caso di salvezza, mentre Iachini e Marino accetterebbero una nomina a tempo fino a fine stagione alla ricerca del miracolo salvezza. Nella mattinata era spuntata fuori anche la candidatura di Alberto Aquilani, che non sarebbe ritenuto profilo adeguato. Non si pensa al ritorno di Martusciello, da escludere anche altre idee fantasiose circolate.
ARTICOLO ORE 9:30. Il ko di ieri a Castellammare potrebbe costare caro a Roberto Breda. Sono ore di valutazione da parte della società sulla posizione del tecnico che è ad un passo dall’esonero. Nel post gara di ieri il ds Valentini sembrava aver fatto capire l’intenzione di voler andare avanti con lui. Evidentemente sono stato fatte riflessioni più accurate, anche da parte dell’ad Milan, rientrato ieri in Veneto per motivi familiari ma sempre in contatto telefonico con Valentini e col patron Iervolino. Breda ha raccolto appena 12 punti in 12 partite, la Salernitana arranca in penultima posizione; ieri non hanno convinto alcune scelte cervellotiche per una gara così delicata. Al rientro da Castellammare la squadra è stata attesa da alcuni tifosi (una sessantina circa), non di certo contenti per la situazione. C’è stato un confronto diretto con i calciatori e con l’allenatore, finito anche lui sul banco degli imputati, con l’invito a dimettersi. La ripresa deglia allenamenti è fissata per domani, la sensazione è che a dirigerla potrebbe essere il nuovo allenatore, il quarto della stagione. Non sembra strada percorribile il ritorno del contrattualizzato Martusciello.
Pubblicando il commento, dichiario di aver letto accuratamente il regolamento e di accettarlo per intero, assumendomi la piena responsabilità di ciò che scrivo.
Presto il mio consenso al trattamento dei dati personali, ai sensi del d.lgs. N. 196/2003.
La mia identificazione, in caso di violazione delle regole e di eventuali responsabilità civili e penali, avverrà tramite indirizzo IP e non tramite nick o indirizzo email sottoscritto.
Pubblicando il commento, dichiario di aver letto accuratamente il regolamento e di accettarlo per intero, assumendomi la piena responsabilità di ciò che scrivo. Presto il mio consenso al trattamento dei dati personali, ai sensi del d.lgs. N. 196/2003. La mia identificazione, in caso di violazione delle regole e di eventuali responsabilità civili e penali, avverrà tramite indirizzo IP e non tramite nick o indirizzo email sottoscritto.